Telefono

+39 0173 383343

Email

info@agriturismoigalli.it

Orari di apertura Ristorante

CHIUSO - CLOSED

BENVENUTI A DOGLIANI

La “Capitale delle Langhe Sud occidentali”



Il paese di Dogliani sorge nel centro delle Langhe sud-occidentali, situato in una conca naturale circondata dalle colline, a cavallo tra il monregalese e l’albese, in una terra che da sempre intrattiene saldi legami con il paesaggio, mantiene ancora oggi la caratteristica fisionomia urbanistica che la storia e la mano dell’uomo hanno disegnato dalle sue origini.

La cittadina di origine preromana, è divisa in due agglomerati urbani: il Borgo, sul fondovalle bagnato dal fiume Rea, affluente di destra del Tanaro, e il Castello. Il paese si presenta quindi con due centri storici ben conservati: il borgo vivace e commerciale e il castello, sull’altura sovrastante, che conserva quasi intatta, la sua struttura di borgo fortificato medioevale: strade strette, vicoli serpeggianti, le antiche mura di cinta… Oltre ai due più antichi borghi all’interno della cinta muraria il paese  oggi è costituito anche dai borghi periferici Airali, San Quirico e San Rocco, fioriti nel dopoguerra.


La Gastronomia Piemontese

La cucina piemontese affonda le sue radici nelle abitudini contadine e, al tempo stesso, svela in maniera indiscutibile le sue origini reali e di casa Savoia. Dall’unione di questi mondi così diversi nascono preparazioni complesse, anche molto elaborate, ma tutte succulente e sostanziose. Sintetizzare la cucina piemontese in un numero ben definito di ricette? Un’impresa assai ardua, ma non impossibile. Vediamo insieme quali sono i piatti tipici che la rappresentano al di fuori dei suoi confini regionali.